UN PARCO DI MEZZI E ATTREZZATURE PER RACCOLTA RIFIUTI AL SERVIZIO DEI CLIENTI

ReLife Recycling dispone di automezzi attrezzati e autorizzati per effettuare la raccolta, il carico ed il trasporto dei rifiuti offrendo alla clientela un servizio veloce ed efficiente.

La divisione fornisce in comodato d’uso o in noleggio tutti i mezzi e le attrezzature, da posizionare presso il sito dei propri Clienti, per espletare il servizio di raccolta, riduzione volumetrica dei rifiuti e per la messa in riserva.

Un più efficace utilizzo delle aree aziendali

Le aziende che producono scarti di lavorazione o quantità consistenti e di ampio volume di rifiuti da smaltire, hanno la necessità di ottimizzare in loco lo stoccaggio dei materiali di scarto, per limitare l’occupazione di aree aziendali dedicate alla produzione e al magazzino, e per rendere più agevoli le operazioni di prelevamento e trasporto ai siti dedicati allo smaltimento dei rifiuti.

Intermediazione di rifiuti

La divisione Recycling si occupa di intermediazione di rifiuti con iscrizione all’Albo Gestori Rifiuti degli intermediari, sviluppando rapporti commerciali con varie aziende presenti sul territorio nazionale.

Una corretta gestione dei rifiuti da smaltire e una linea di condotta nel pieno rispetto dell’ambiente, per le aziende, rappresenta anche un vantaggio economico, perché migliorano in chiave green la loro brand reputation.

ATTREZZATURE PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI INDUSTRIALI (RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI)

ReLife Recycling provvede alla consegna, presa e sostituzione delle attrezzature presso i Clienti con attività programmate e coordinate, utilizzando sistemi di movimentazione per container, quali scarrabili scorrevoli con gancio e multibenna.

Le attrezzature hanno largo utilizzo presso Aziende per la produzione industriale, GDO, supermercati, centri commerciali, attività artigianali e commerciali ed ogni tipo di attività, sia pubblica che privata, che ha l’obbligo di raccogliere in maniera differenziata i materiali da avviare al recupero o allo smaltimento.

  • presse compattatrici mobili per la pressatura di rottami
  • cassoni scarrabili e non, di varie misure posizionati presso i siti dei clienti, utilizzati per la raccolta per gli scarti recuperabili e non
  • container aperti, con coperchio, stagni, container scarrabili e non
  • press container e presse stazionarie posizionati presso i siti dei clienti consentono una notevole riduzione dei volumi a vantaggio del trasporto
  • compattatori a cassetto e monopala, compattatori mono o biscomparto per la riduzione volumetrica del rifiuto in loco
  • auto-compattatori per la raccolta differenziata
  • mini compattatori monopala, aperti, con coperchio, stagni

Tecnologie per il monitoraggio in tempo reale

La tecnologia installata sui compattatori scarrabili del Gruppo ReLife, permette di avere un controllo totale della macchina in tempo reale.
Tramite una piattaforma in Cloud è possibile monitorare la macchina rilevando le condizioni di funzionamento in tempo reale come la posizione GPS, i contatori di ciclo, i livelli di riempimento e gli avvisi di pieno carico, lo stato dei pulsanti di emergenza e dei cancelli. Questo sistema agevola sia la fase organizzativa di sostituzione compattatore, sia la fase manutentiva di assistenza tecnica, intervenendo con rapidità, in prima battuta, anche da remoto.
La fase di sostituzione del cassone avviene in tempi concordati con il Cliente, garantendo sempre la disponibilità in azienda di una macchina utilizzabile.
Con il noleggio dei cassoni e dei compattatori scarrabili di nuova generazione è possibile accedere alle agevolazioni fiscali, nel pieno rispetto del Piano Nazionale Industria 4.0.
Il noleggio dei container è un investimento più vantaggioso, rispetto all’acquisto del cassone, oltre a semplificare e ottimizzare la gestione dei rifiuti.

AUTOMEZZI

Tutto ciò che occorre per un servizio efficiente e personalizzato

Il parco automezzi, tutti regolarmente iscritti all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, permette di offrire servizi personalizzati sulle esigenze del Cliente organizzati per:

  • tipo di raccolta e di attività
  • configurazione del territorio e dei siti dove svolgere le attività
  • organizzazione aziendale del Cliente
  • prossimità agli impianti di valorizzazione delle raccolte di ReLife Group

Una ricca gamma di allestimenti per far fronte a qualsiasi tipologia di servizio richiesto:

  • furgoni per micro-raccolta presso utenze private (cantine, archivi obsoleti, ecc…) e pubbliche (uffici postali, avvocati, assicurazioni, commercialisti, ecc…)
  • motrici a due e tre assi scarrabili utilizzate per movimentazione attrezzature per la raccolta differenziata presso industrie, isole ecologiche, GDO, enti pubblici, ecc…
  • autotreni allestiti con impianto scarrabile e centinati per trasporto di Materie Prime Seconde e ottimizzazione della logistica per i rifiuti avviati al recupero
  • automezzi dotati di gru caricante per materiali sfusi e svuotamento campane
  • autoarticolati
  • autocarri di media portata
  • rimorchi e semirimorchi
  • caricatori semoventi
  • carrelli elevatori
  • pale meccaniche
  • escavatori muniti di cesoie idrauliche per demolizioni in loco
  • frantumatori per demolizioni industriali
  • automezzi dotati di gru caricante per materiali sfusi e svuotamento campane
  • trituratori di materiali riservati e archivi, documenti sensibili e macero riservato, provenienti da Istituti di Credito, Enti e Amministrazioni Pubbliche e Studi Privati, in grado di garantire la distruzione di documentazione riservata, secondo la normativa D. Lgs. 196/2003 (tutela dei dati personali) – EN DIN 32757-1 per livelli di sicurezza (livello 3 per la carta).

L’importanza dei trituratori

I trituratori permettono la riduzione di volume dei rifiuti quali carta e cartone (conforme al livello di sicurezza 3 della norma EN DIN 32757. I nostri trituratori hanno grande efficienza e rendimento, con caratteristiche di fabbricazione molto robuste; disponiamo di trituratori mobili, in versione cingolata o scarrabile con motorizzazione elettrica o diesel, con diversi sistemi di taglio.

ATTREZZATURE PER LA MICRO RACCOLTA

Quando i piccoli quantitativi diventano un grande problema

Il servizio di micro raccolta di rifiuti prevede la raccolta di piccoli quantitativi di rifiuti industriali RAEE (apparecchiature fuori uso, tuner, ecc…) e archivi cartacei obsoleti.

Il servizio di micro raccolta viene effettuato anche presso le Aziende e le GDO che non hanno spazi sufficienti a permettere il posizionamento di attrezzature adatte, che vengono sostituite da roll e gabbie metalliche impilabili.

ReLife Recycling fornisce contenitori idonei per la raccolta differenziata e supporta la gestione della documentazione obbligatoria e provvede allo svuotamento di locali (cantine, magazzini, ecc…) e il ritiro dei materiali avvalendosi di propri operatori per il facchinaggio.

  • Contenitori differenziati per uffici (carta-plastica-toner)
  • Roll
  • Gabbie metalliche impilabili
  • Ceste metalliche per il recupero di piccole quantità di rifiuti di facile collocazione presso gli impianti

ATTREZZATURE PER LA RACCOLTA STRADALE

La divisione Recycling dispone delle attrezzature necessarie per la raccolta differenziata stradale per le diverse tipologie di materiali che possono essere avviati al riciclo:
  • Cassonetti e contenitori
  • Campane