ReLife Recycling raccoglie, trasporta, seleziona ed avvia al recupero numerose tipologie di rifiuti a base cellulosica: imballaggi in cartone provenienti da industrie, supermercati, centri logistici ed altre attività produttive, carta da macero e cartone provenienti dalla raccolta differenziata urbana, ritagli e scarti di lavorazione provenienti da scatolifici, tipografie e case editrici.
Carta da macero e cartone, provenienti dalle attività di recupero e di raccolta, vengono successivamente lavorati e trattati in impianti, cartiere e scatolifici, per essere riutilizzati come Materia Prima Secondaria per la produzione di nuovi prodotti, attuando i principi dell’economia circolare.
Per ottimizzare il processo di circolarità, la divisione Recycling realizza il primo passo verso l’integrazione industriale finalizzata a generare il massimo valore nella filiera del riciclo di carta e cartone. Tutto questo per mezzo della divisione ReLife Paper Mill, produttore di cartoncino da carta recuperata, e della divisione ReLife Paper Packaging, produttore di scatole in cartone.