Smaltimento pneumatici

Rifiuti che fanno strada

La divisione ReLife Recycling effettua la raccolta e il recupero dei PFU (Pneumatici Fuori Uso) secondo le indicazioni del D. Lgs. 152/2006 e del DM 11/04/2011 n° 82.

Il riciclo e smaltimento pneumatici dismessi produce la frazione più consistente di gomma riciclata post-consumo. Il processo meccanico di riciclo della gomma prevede la riduzione del materiale recuperato in granulometrie omogenee che consentano il reimpiego del materiale stesso nella mescola utilizzata per la produzione dei nuovi manufatti.

“Uno pneumatico diventa “fuori uso” – ovvero un rifiuto – quando non ha più le caratteristiche indispensabili per una prestazione sicura ed efficiente, neanche attraverso la ricostruzione”

Grazie alle loro caratteristiche chimico-fisiche, i granuli degli pneumatici vengono utilizzati in diversi settori come fonte energetica per il loro potere calorifico pari a quello del carbone in settori industriali altamente “energivori” (cementifici o centrali di produzione di energie/vapore) oppure per la produzione di asfalti modificati, superfici sportive, arredo urbano, materiale per l’isolamento, opere di Ingegneria Civile (ad. es. barriere insonorizzanti e antierosione, stabilizzazione di pendii, protezioni costiere), materiale per pacciamatura.

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI SULLO SMALTIMENTO PNEUMATICI?

COMPILA IL FORM!

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo le modalità e i limiti definiti dall'informativa sulla privacy. Leggi la Privacy Policy.