Smaltimento RAEE: Apparecchiature elettroniche e elettrotecniche

Un fattore di rischio da limitare con una gestione adeguata.

La crescente diffusione di apparecchi elettronici determina un maggiore rischio di abbandono nell’ambiente o in discariche e termovalorizzatori (inceneritore). La conseguenza è l’inquinamento del suolo, dell’aria e dell’acqua, con ripercussioni sulla salute umana.

Il tasso di crescita del 3-5% annuo, tre volte superiore ai rifiuti normali, rende i RAEE la categoria di rifiuti in più rapido aumento a livello globale.

I RAEE possono contenere sostanze quali metalli pesanti, ritardanti di fiamma bromurati, sostanze alogenate, sostanze lesive per l’ozono. Molte di queste sostanze rappresentano un potenziale pericolo per l’ambiente se non vengono trattate o smaltite in modo adeguato.

Classificazione dei RAEE e raggruppamenti

I RAEE vengono classificati in due grandi categorie che ne determinano i sistemi di recupero e smaltimento:

RAEE Domestici → utilizzati nelle case o assimilabili per uso anche se provenienti da altri ambiti

RAEE Professionali → provenienti da attività economiche o amministrative

La normativa individua 5 raggruppamenti di rifiuti hi-tech nei quali vengono smistati a seconda della loro tipologia e in base alle tecnologie necessarie al loro corretto trattamento:

  • Raggruppamento R1 – freddo e clima (frigoriferi, condizionatori e scalda-acqua)
  • Raggruppamento R2 – grandi bianchi (lavatrici, lavastoviglie, forni, piani cottura, etc…)
  • Raggruppamento R3 – tv e monitor
  • Raggruppamento R4 – piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo, apparecchi di illuminazione e altro
  • Raggruppamento R5 – sorgenti luminose

I target della divisione ReLife Recycling

Il servizio offerto dalla divione Recyling è rivolto a qualsiasi tipo di Azienda, Punti Vendita, GDO, Pubbliche Amministrazioni e Enti Pubblici per:

  • Smaltimento di computer e server, monitor e tastiere, stampanti e fotocopiatrici; macchine ed accessori elettronici per ufficio.
  • Smaltimento di apparecchiature e accessori elettromedicali di diversi tipologie e dimensioni.
  • Smaltimento apparecchiature di illuminazione e sorgenti luminose (tubi fluorescenti; lampade fluorescenti; lampade a scarica ad alta intensità, ad alta o bassa pressione, escluse lampade ad incandescenza e ad alogeni).
  • Smaltimento di strumenti elettrici ed elettronici (ad eccezione degli utensili industriali fissi di grandi dimensioni).
  • Smaltimento di giocattoli e apparecchiature elettroniche per lo sport e per il tempo libero.
  • Smaltimenti di piccoli e grandi elettrodomestici.
  • Smaltimento di distributori automatici.

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI SU SMALTIMENTO RAEE?

COMPILA IL FORM!

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo le modalità e i limiti definiti dall'informativa sulla privacy. Leggi la Privacy Policy.