GESTIONE DEI RIFIUTI

ReLife Recycling è leader nella gestione dei rifiuti solidi urbani provenienti dalla raccolta differenziata dei Comuni, dei rifiuti speciali non pericolosi delle Aziende.

Si definisce rifiuto “qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o abbia deciso o abbia l’obbligo di disfarsi” secondo il relativo D.Lgs. 152/2006. Tali disposizioni sono relative a: materia prima secondaria (MPS), sottoprodotto, prodotto di recupero.

La gestione integrata dei rifiuti coinvolge tutte le attività legate alla raccolta, trasporto, recupero e smaltimento rifiuti. I rifiuti non rappresentano un problema se la loro gestione è finalizzata alla valorizzazione, offrendo una nuova vita basata su approvvigionamenti sostenibili, risparmi in termini energetici e di consumo di materie prime in un’ottica di economia circolare.

Attraverso un aumento della qualità della raccolta differenziata, mantenendo separati i diversi flussi fin dall’origine, al fine di ottenere una riduzione dei rifiuti destinati allo smaltimento in discarica, si avviano più tipologie di materiali al riciclo e al recupero: carta da macero e cartone, plastiche e polimeri poliaccoppiati, cartoni per bevande, alluminio, rottami ferrosi e non, vetro, legno.

L’impegno della divisione Recycling è intervenire nella gestione e smaltimento dei rifiuti con rapidità e puntualità garantendo massima professionalità e rispetto per l’ambiente.

ReLife Recycling si impegna per il miglioramento continuo ed efficace del servizio erogato, sia dal punto di vista qualitativo, che per quanto concerne l’attenzione agli aspetti ambientali e alla sicurezza, operando nel pieno rispetto della legislazione vigente in materia di ambiente e di sicurezza sul lavoro. La divisione fornisce assistenza per qualsiasi problema amministrativo e operativo per lo smaltimento dei rifiuti con personale altamente preparato ed esperto in tutte le attività inerenti al servizio.

 

ReLife attua da sempre una politica volta al riutilizzo dei materiali e al loro riciclo, anche in termini di recupero energetico quando non sono ulteriormente valorizzabili. Il rifiuto proveniente dalla selezione delle raccolte di provenienza sia pubblica che privata sarà lavorato nell’impianto REFUEL per produrre CSS (Combustibile Solido Secondario) certificato REACH da impiegare nei cementifici italiani ed europei.

ReLife Recycling offre una PROGETTAZIONE E UNA CONSULENZA mirata alla strutturazione di piani personalizzati per la gestione dei rifiuti e la raccolta differenziata.

Le procedure di attivazione dei servizi prevedono diverse attività:

Sopralluogo del personale per verificare i bisogni del Cliente e relative soluzioni
Analisi della tipologia del rifiuto prodotto per ottimizzare in loco la raccolta differenziata
Proposta della migliore soluzione operativa ed economica, in funzione delle soluzioni logistiche, della tipologia del rifiuto e del rispetto della normativa ambientale
Check up e assistenza sugli adempimenti normativi del Cliente per garantire la massima sicurezza del rispetto della vigente legislazione

SMALTIMENTO RIFIUTI INDUSTRIALI

(RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI)

ReLife Recycling offre servizi personalizzati per lo smaltimento rifiuti industriali ad Aziende e Industrie che devono smaltire i rifiuti speciali non pericolosi e i rifiuti speciali assimilabili ai rifiuti urbani, quali, ad esempio: carta, vetro, legno, plastiche, acciaio, alluminio, ecc

Le problematiche connesse allo smaltimento rifiuti industriali, derivanti dall’attività produttiva di aziende e imprese, sono legate anche alla specificità della normativa di legge in materia di rifiuti, che regolamenta l’aspetto ecologico e ambientale della produzione.

La divisione Recycling opera attraverso le proprie piattaforme dislocate in 5 regioni: Piemonte, Liguria, Veneto, Toscana e Lombardia e offre un servizio per il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti speciali non pericolosi.

SERVIZI

ReLife Recycling effettua, per conto terzi, le analisi chimiche e chimico/fisiche dei rifiuti, tramite laboratori specializzati, certificati, accreditati SINAL, al fine di svolgere tutte le operazioni correttamente e a norma di legge.

ReLife Recycling fornisce assistenza e consulenza su tutti gli aspetti normativi che coinvolgono la corretta gestione dei rifiuti industriali:

  • corretta compilazione dei Formulari di Identificazione del Rifiuto (FIR)
  • presentazione del Modello Unico Dichiarazione Ambientale (MUD)
  • supporto alla detassazione delle aree del Cliente presso le quali viene effettuato il servizio di raccolta differenziata (TARI)
  • applicazione del CAC (Contributo Ambientale Conai) e relative esenzioni

A CHI SI RIVOLGE IL SERVIZIO

I clienti del sistema ReLife appartengono ai più disparati campi dell’economia:
GDO, food & beverage, centri distribuzione (CEDI), automotive, compagnie di navigazione, industria pesante, cantieristica, società di servizi, tutte le forme di retail, centri commerciali, centri divertimento, retail park outlet, megastore, supermercati per i quali occorre garantire il recupero e lo smaltimento di tutte le tipologie di scarto e rifiuto.

Molti clienti sono player di primaria importanza e hanno rilevanza nazionale e internazionale nei propri settori, ma è assolutamente significativa la parte di clienti di piccole e medie dimensioni, segno che l’attenzione del Gruppo premia la sensibilità ecologica dei partner e la qualità dei processi industriali.

RIFIUTI SOLIDI URBANI

(Aziende di Servizi Ambientali )

ReLife Recycling si propone come partner affidabile e puntuale per le Aziende di Servizi Ambientali nella gestione dei rifiuti urbani, contenendo i costi e garantendo la gestione più efficace dei materiali, nel rispetto rigoroso della normativa ambientale. Offre una PROGETTAZIONE E CONSULENZA mirata alla strutturazione di piani per la raccolta differenziata su ogni specifico territorio per favorire il recupero dei rifiuti differenziabili.

SERVIZI

ReLife Recycling effettua, per conto terzi, le analisi chimiche e chimico/fisiche dei rifiuti, tramite laboratori specializzati, certificati, accreditati SINAL, al fine di svolgere tutte le operazioni correttamente e a norma di legge.

ReLife Recycling fornisce assistenza e consulenza su tutti gli aspetti normativi che coinvolgono la corretta gestione dei rifiuti industriali:

  • Consulenza e installazione di attrezzature di raccolta presso la rete stradale
  • Posizionamento e svuotamento di campane/cassonetti/container/compattatori per ogni tipo di raccolta
  • Gestione e manutenzione delle attrezzature (pulizia, sostituzione, ecc…)
  • Servizio di cernita, selezione, valorizzazione del materiale presso le proprie strutture
  • Gestione delle isole ecologiche
  • Trasporto rifiuti speciali e pericolosi
  • Corsi di formazione dedicati ai responsabili della gestione rifiuti per l’introduzione del SISTRI e le novità normative.
  • Supporto alle relazioni verso tutti i Consorzi di Filiera nazionali.