RIFIUTI AGRICOLI

Avviata la nuova Campagna 2022/2023 per il Servizio di Raccolta Rifiuti Agricoli in Provincia di Venezia.

Le Associazioni di Categoria più rappresentative della Provincia di Venezia:

  • Federazione Provinciale Coldiretti Venezia 
  • Cia – Agricoltori Italiani- Città Metropolitana Di Venezia
  • Confagricoltura Venezia
  • Confederazione Agricola E Agroalimentare Di Venezia (Agri Di Venezia)

in collaborazione con la società RELIFE RECYCLING Srl, tramite apposita “Convenzione Quadro”  hanno istituito un circuito organizzato di raccolta dei rifiuti provenienti dalle aziende agricole.

Possono aderire al servizio solo le aziende agricole, rif. articolo 2135 del codice civile, regolarmente iscritte ad una delle Associazioni di Categoria aderenti che:

  • abbiano sottoscritto la Convenzione/Contratto di servizio e pagato la relativa quota annuale
  • abbiano provveduto al saldo di tutte le fatture pregresse

ATTENZIONE! La documentazione per la campagna 2022/2023 è variata pertanto verificare di utilizzare la modulistica in corso di validità e scaricabile dai link in calce

ISTRUZIONI OPERATIVE

Al fine di poter garantire in modo sistematico la massima celerità nel riscontro alle Vostre richieste Vi chiediamo di utilizzare solo ed esclusivamente  l’account email dedicato  agricoli.rliv@relifegroup.com  per l’invio di tutte le comunicazioni/richieste in modo da gestirle in maniera corretta e tempestiva.

 

Si richiede, per ogni utente, l’invio del plico completo (convenzione, ricevuta di pagamento, modulo prenotazione e scheda di omologa) con un’unica email.

GESTIONE RIFIUTI AGRICOLI – CAMPAGNA 2022/2023

SCARICA IL PIEGHEVOLE

Le Aziende Agricole, per poter richiedere ed usufruire dei servizi, devono quindi:

  • Essere  regolarmente iscritte ad una delle Associazioni di Categoria aderenti
  • Stipulare una convenzione/contratto di servizio e versare i diritti pari ad 36,60 €

CONVENZIONE/CONTRATTO DI SERVIZIO

  • Compilare tutti i campi a pagina n.1, facendo attenzione ad indicare la propria Associazione Categoria di appartenenza tra CIA DI VENEZIA – COLDIRETTI VENEZIA – CONFAGRICOLTURA VENEZIA – AGRI DI VENEZIA.
  • Timbrare e firmare in calce tutte le pagine e dove espressamente indicato a pagina n.4
  • Inviare le pagine n.1 e n.4 unitamente a ricevuta di avvenuto pagamento dei diritti di convenzione a Relife Recycling  tramite email agricoli.rliv@relifegroup.com  o fax 042180645

 

SCARICA LA CONVENZIONE/CONTRATTO DI SERVIZIO

 

MODULO DI PRENOTAZIONE

Dovrà essere compilato con:

  • i dati dell’Azienda, il luogo di carico dei rifiuti e la tipologia di servizio richiesto scegliendo tra  “Centro di Raccolta” o “Porta a Porta ORDINARIO”   o  “Porta a Porta URGENTE”
  • Tipologia di rifiuto
  • Quantità presunta
  • Allegata Scheda di Caratterizzazione del Rifiuto

SCARICA IL MODULO DI PRENOTAZIONE

SCARICA LA SCHEDA DI CARATTERIZZAZIONE

 

CONFERIMENTO A CENTRO DI RACCOLTA

Scarica il calendario

Le Aziende possono conferire i propri rifiuti per quantità complessiva massima di 30 Kg o 30 Litri al giorno (ad esclusione dei rifiuti veterinari che possono essere ritirati solo PAP)

Il modulo di prenotazione caratterizzazione compilato, firmato ed inviato ad Relife Recycling Srl almeno 7 giorni prima della data prescelta per il conferimento

 

RACCOLTA PORTA A PORTA

Le Aziende possono chiedere il ritiro dei propri rifiuti a domicilio compilando, firmando ed inviando ad Relife Recycling Srl il modulo di prenotazione e scheda di caratterizzazione. Un diritto di chiamata corrisponde ad un trasporto, qualora siano necessari più trasporti dovranno essere inoltrate più richieste.

All’atto della prenotazione del servizio va indicata la tipologia e il peso di ogni rifiuto da smaltire; va segnalata la necessità di asportare i rifiuti con il ragno o, nel caso dell’olio, se sia in contenitori a perdere o da aspirare.

La data del ritiro verrà concordata e comunicata dagli operatori di Relife Recycling Srl prima dell’esecuzione del servizio domiciliare.